Riproduzione Vietata
Uomini in guerra
Questo blog è dedicato a storie di navi, aerei, cannoni e - ovviamente- a vicende di uomini gettati nella fornace della guerra . Autore L. Oliveri. (Proprietà letteraria riservata. Riproduzione vietata. Per contatti: infoperblog@libero.it) Dello stesso autore v. http://lestreghedispigno.blogspot.com/ https://leonelloblog.blogspot.com/
sabato 15 marzo 2025
Propaganda: la manipolazione del consenso in un classico attualissimo
Riproduzione Vietata
lunedì 11 novembre 2024
La V2 tedesca: le segretissime (allora) istruzioni per lanciarla
V2 (Aggregat 4): manuale di lancio
Riproduzione vietata
venerdì 18 ottobre 2024
GERMANIA ’45: FRATERNIZZARE O NON FRATERNIZZARE?
Proprietà Letteraria Riservata
Riproduzione Vietata
Sto leggendo un libro dalla collana Army Historical Series edito nel
Il libro, di cui riporto qui diversi brani, illustra la complicata situazione in cui l’esercito US si trovò quando, a guerra finita, dovette amministrare la Germania, affrontando problematiche complesse e inattese, a partire dalla decisione di chi e come dovesse amministrare e governare il territorio tedesco, in un difficile e delicato equilibrio tra gli Alleati e con la grande difficoltà nel trovare personale civile tedesco per riaprire le strutture di governo, le amministrazioni locali, i trasporti, le scuole, che non fosse considerato compromesso (o troppo compromesso) col nazismo e che avesse superato il Fragebogen della denazificazione
In questo lavoro ci limiteremo a illustrarne solo alcune ( e non le principali), estrapolate dalle oltre 500 pagine del libro.
martedì 25 giugno 2024
When May a Robot Kill? Se l’ intelligenza artificiale decide chi vive e chi muore
Leonello Oliveri
Proprietà letteraria riservata
Riproduzione vietata
© willyamstock.adobe.com |
martedì 12 marzo 2024
"Operazione Kurt": La missione segreta dell'U 537
![]() |
La "stazione meteorologica automatica" |
mercoledì 20 dicembre 2023
Nemesis at Potsdam: "Pulizia etnica" in Germania dopo la II Guerra Mondiale
Leonello Oliveri
Il libro racconta, con slancio partecipato, un periodo non molto noto della storia tedesca, quella che l'autore definisce la Nemesis "which followed upon Adolf Hider's genocidal imperialism" , cioè la "punizione" che colpì il popolo tedesco chiamato a scontare, dopo la guerra, tutte le colpe del nazismo, i campi di concentramento e di sterminio, il lavoro coatto, le deportazioni e le esecuzioni di massa, i crimini di guerra.
E la "punizione" fu anche l’espulsione dai territori che occupavano da secoli e che furono sottratti alla Germania dopo la I G M: forse 15 milioni di persone dovettero abbandonare Prussia Orientale, Pomerania, Brandeburgo, Slesia Danzica, Memel (Lituania) e decine di altri piccoli insediamenti in tutta l’Europa orientale. Impossibile stabilire quanti morirono di freddo, fame, stenti, mitragliamenti e deportazioni durante o in seguito alle caotiche fasi di quella che potremmo definire una "pulizia etnica" protrattasi fino al 1949.
sabato 25 novembre 2023
Guai ai vinti! La “guerra dopo la guerra” degli Alleati in Germania (1945-’47)
Un drammatico libro sulle condizioni della popolazione tedesca nell’ immediato dopoguerra